Seghetto Alternativo 230-240V Probuilder 43609
Idelale per effettuare tagli su legno, ferro, plastiche ed opere murarie.
Il seghetto alternativo Probuilder 710W è un elettroutensile in grado di svolgere numerosi e diversi compiti di taglio su varie superfici, dal legno al ferro, dalla plastica alle opere in muratura, questa caratteristica rende la Sega Probuilder 710W uno strumento versatile ed indispensabile per tutti i professionisti e gli amanti del Fai da Te che necessitano di uno strumento di lavoro affidabile e duraturo.
Seghetto Alternativo Probuilder 710W
La sega da traforo nasce per effettuare tagli curvi, seguire contorni e sagome, non è adatto ad eseguire tagli rettilinei e ben squadrati a 90°.
Il seghetto alternativo Probuilder è alquanto semplice da utilizzare, funziona grazie ad un motore elettrico che muove una lama prima in un senso e poi in quello opposto, la notevole potenza del motore di ben 710W facilita e rende molto preciso il taglio.
- Tensione/Frequenza: 230-240 V ~ 50 Hz
- Potenza nominale: 710W
- Velocità: 0-3000 corse/min
- Profondità di taglio: Legno 80 mm - acciaio 10 mm
- Opzioni oscillazione: Pendolo a 4 posizioni
- Inclinazione: 0-45°
- Cambio rapido della lama e guida parallela
- Base in alluminio e copertura protettiva in plastica
- Cavo da 3m con spina VDE
- Impugnatura morbida
Impostazioni del regolatore di oscillazione
L’oscillazione della sega si può regolare selezionando una delle 4 opzioni disponibili (0, 1, 2, 3) sulla manopola di regolazione dell’oscillazione. Regolando l’oscillazione, si adatta la qualità del taglio al materiale poiché si modifica il tipo di movimento della lama rispetto al pezzo da tagliare. Più alta è l’opzione selezionata, più profondo è il taglio.
• Utilizzare un’opzione di oscillazione ridotta o disattivare questa funzione se è necessario eseguire un taglio molto sottile. Quando la manopola è su 0, la lama esegue un movimento perpendicolare in su e in giù.
• Se si lavora su metallo, legno duro o materiali sottili, ad esempio lamiera, disattivare sempre la regolazione dell’oscillazione.
• Su materiali duri utilizzare un’opzione di oscillazione ridotta.
• Su materiali morbidi e per segare seguendo la venatura del legno, utilizzare l’opzione di oscillazione massima.