Come Montare una Piscina Fuori Terra Gre
Vuoi acquistare una piscina smontabile del Marchio Gre ma non sai come montarla?
Installare una piscina fuori terra è un lavoro facile che puoi fare in autonomia con l'aiuto di una o più persone, senza la necessità di contrattare alcun servizio. Ecco alcuni semplici consigli pratici per aiutarti a montare la tua piscina fuori terra seguendo pochi semplici passaggi.
Se non hai ancora scelto il tuo modello di piscina Gre e hai bisogno di informazioni non esitare a contattarci, oppure dai un occhiata al grande catalogo su IvoStore di Piscine Fuoriterra Gre.
Prima di installare la Piscina Fuori Terra
Prima di iniziare con il montaggio devi considerare alcuni fattori che influiscono sulla posa della piscina, per una buona installazione della nostra piscina.
1-Trova una buona posizione nel tuo giardino
Il luogo in cui verrà installata la piscina è fondamentale per evitare problemi come crepe o perdite di acqua. Per questo, è necessario che sia un luogo ampio e preferibilmente piatto.È molto importante che il luogo scelto non abbia collegamenti sotterranei comeprese elettriche, gas o acqua, in quanto potrebbero mettere a rischio questi circuiti.
Tieni presente che oltre a installare la piscina, dovremo utilizzare altri elementi come il depuratore che necessita di corrente, quindi se la tua piscina si trova vicino a una presa elettrica sarà molto più semplice. Da GRE ti consigliamo di installare la piscina in un luogo soleggiato in modo che la temperatura dell'acqua si alzi e il bagno sia più appetibile.
2-Prepara la base
La base per la nostra piscina è molto importante; deve essere costruita su un terreno completamente pianeggiante. Quando abbiamo già il luogo scelto, abbiamo due opzioni; posizionare la piscina direttamente a terra o fare una solida base di cemento, un basamento in calcestruzzo. In alcuni casi, le piscine fuori terra GRE hanno bisogno di un basamento in calcestruzzo e in altri casi no. Prima di iniziare il montaggio, è necessario consultare il manuale di istruzioni e verificare cosa indica sulla preparazione del terreno. Lì si viene informati se è necessario o meno eseguire un basamento di calcestruzzo.
Se decidi di fare una base di cemento, può anche essere di calcestruzzo, deve essere una base liscia, quindi dovrai levigarla fino a quando non la ottieni. È l'opzione consigliata nelle piscine in composito o in legno per garantire che sopporterà il peso.
Se preferisci posizionare la piscina direttamente a terra, devi assicurartene che questa terra è priva di pietre o altri elementi che possono danneggiare la nostra piscina. È molto importante che il terreno sia completamente solido, quindi se necessario bisogna compattare la terra facendo un letto di sabbia.
Alcune piscine includono tappeti di protezione che aiutano a rafforzare e proteggere la base. Possono anche essere acquistati separatamente, evitando così che il suolo della piscina sia a diretto contatto con il pavimento. Questo evita che se c'è una pietra o ramo, si può creare uno spazio nella parte inferiore. Inoltre, si adattano a tutti i tipi di piscine.
Assemblaggio della piscina
Una volta che abbiamo preparato la base, dobbiamo tirare fuori tutti i pezzi della nostra piscina e posizionarli vicino al terreno per avere ciascuno dei pezzi del montaggio. Tutte le piscine includono un libro di istruzioni, quindi devi soltanto eseguire i passi indicati ed evitare così di avere pezzi (sciolti) da soli quando finiremo il montaggio.
A seconda di ogni piscina, il tempo di assemblaggio sarà variabile ma sono assemblaggi semplici in cui si consiglia di utilizzare alcuni strumenti come i cacciaviti o guanti per proteggerci durante il processo.
1-Il liner
Il liner delle piscine viene utilizzato come rivestimento poiché è resistente allo strappo ed è flessibile e impermeabile. È uno dei elementi più importante e devi sapere come posizionarlo correttamente. È un oggetto delicato quindi devi stare attento ed evitare di usare oggetti tagliente o camminandoci sopra con le calzature. Al momento della collocazione, non possono esserci rughe. Per evitare ciò, da GRE consigliamo di riempire la piscina di circa 5 cm per poterli rimuovere facilmente manualmente. Una volta che abbiamo riempito d'acqua la piscina, queste rughe rimarranno nel liner e non potranno essere rimosse lasciando la piscina instabile.
Piscina Fuori Terra Parzialmente Interrata
è possibile interrare una piscina fuori terra, ma ci sono alcune considerazioni importanti da tenere a mente:
- Tipo di piscina: Non tutte le piscine fuori terra sono adatte per essere interrate. Assicurati di consultare le specifiche del produttore per verificare se la tua piscina è progettata per l'interramento.
- Leggi locali e regolamenti: Verifica se ci sono regolamenti locali o normative edilizie che riguardano l'interramento delle piscine fuori terra. Potrebbero essere necessari permessi o autorizzazioni specifiche.
- Supporto strutturale: Quando interri una piscina fuori terra, è importante assicurarsi che la struttura sia adeguatamente supportata per resistere alla pressione del terreno circostante.
- Drenaggio: Assicurati di avere un sistema di drenaggio adeguato intorno alla piscina interrata per evitare problemi di ristagno d'acqua che potrebbero danneggiare la struttura.
- Protezione da infiltrazioni d'acqua: Per prevenire infiltrazioni d'acqua nel terreno circostante, potrebbe essere necessario installare un rivestimento impermeabile intorno alla piscina interrata.
- Manutenzione: Ricorda che anche una piscina interrata richiederà manutenzione regolare per garantire che sia sicura e funzionante correttamente nel tempo.
Prima di procedere con l'interramento di una piscina fuori terra, ti consiglio vivamente di consultare un professionista esperto o un ingegnere civile per assicurarti di seguire tutte le procedure corrette e garantire che il lavoro sia eseguito in modo sicuro e conforme alle normative locali.
Interrare una Piscina Fuori Terra
Interrare parzialmente una piscina fuori terra può essere un progetto impegnativo, ma seguendo alcune linee guida generali e precauzioni, è possibile farlo in modo sicuro ed efficace. Ecco una guida generale su come procedere:
- Scelta della piscina: Assicurati di scegliere una piscina fuori terra che sia progettata per essere interrata parzialmente. Non tutte le piscine sono adatte per questo scopo, quindi verifica le specifiche del produttore prima di procedere.
- Scegli la posizione: Decidi dove desideri posizionare la tua piscina e traccia l'area in modo accurato. Assicurati di considerare la stabilità del terreno e la facilità di accesso all'acqua ed all'elettricità.
- Prepara il terreno: Livella l'area e rimuovi eventuali detriti o ostacoli. Assicurati che il terreno sia ben compatto e livellato prima di procedere. Scavi: Scava una trincea attorno al perimetro della piscina per la profondità desiderata. La profondità dipenderà dalla tua preferenza personale e dalle specifiche della piscina, ma solitamente una profondità di 1-2 piedi è comune per l'interramento parziale.
- Installazione della piscina: Posiziona la piscina nella trincea preparata, assicurandoti che sia livellata e ben posizionata. Se la piscina ha supporti o piedistalli, assicurati che siano ben adagiati sul terreno.
- Stabilizzazione: Una volta posizionata la piscina, stabilizzala adeguatamente per garantire la sua sicurezza e stabilità. Questo potrebbe richiedere l'aggiunta di pali di supporto, rinforzi strutturali o altri accorgimenti specifici alla piscina.
- Finitura: Una volta che la piscina è stata posizionata e stabilizzata correttamente, puoi riempire il terreno intorno ai bordi della piscina con ghiaia o altro materiale di riempimento per migliorare la stabilità e l'aspetto estetico.
- Installazione del rivestimento: Installa il rivestimento della piscina seguendo le istruzioni del produttore. Assicurati che il rivestimento sia ben posizionato e sigillato per evitare perdite d'acqua.
- Manutenzione: Una volta completata l'installazione, assicurati di seguire le istruzioni del produttore per la manutenzione regolare della piscina, inclusa la pulizia e la manutenzione del sistema di filtraggio e trattamento dell'acqua.
Prima di iniziare qualsiasi lavoro di scavo o installazione, consulta sempre le leggi locali e le normative edilizie per assicurarti di seguire tutte le regole e i regolamenti relativi all'interramento parziale delle piscine fuori terra nella tua area. Se non ti senti sicuro di procedere da solo, considera di assumere un professionista esperto nel settore.